
Se dal punto di vista tecnico quella dei Cinque Confini è senz’altro la pista da fondo più interessante del centro Italia, l’unica con un anello ben illuminato per emozionanti sciate notturne, l’unica con un efficiente impianto di innevamento artificiale, con personale esperto ed attrezzature
all’avanguardia per la battitura delle piste, dal punto di vista emozionale è sicuramente impareggiabile.
Come non farsi incantare dal maestoso panorama sulla piana di Rieti e sui monti circostanti che si ha al termine del tratto di collegamento tra il Piazzale dei Tre Faggi e l’anello dei Cinque
Confini?
Come resistere al fascino delle sfide lanciate dalle salite del Galoppatoio sino a Campoforogna e che si percorrono in quasi totale apnea pregustandone nello stesso tempo il meraviglioso ritorno in continua discesa?
Oppure come non farsi tentare dalla suggestione della pista Fonte Porcini che si snoda in un meraviglioso bosco con un continuo susseguirsi di salite e discese che mettono alla prova l’abilità e la resistenza dei fondisti più esperti, ma nello stesso tempo consente anche ai neofiti totali immersioni in una natura ancora incontaminata?
C’è solamente una risposta: è impossibile resistere.
Dopo aver percorso tutti i chilometri delle piste da fondo dei Cinque Confini, si rimane definitivamente soggiogati da tale fascino.
Non bisogna infine dimenticare che a disposizione di tutti i fondisti esistono, in prossimità dell’anello dei Cinque Confini, una Scuola Sci, uno Sci-Club dove noleggiare l’attrezzatura in caso di necessità ed un piacevole Ristorante / Bar dove ricaricare le energie in previsione di nuovi ed entusiasmanti giri in pista.
Scritto dall’utente www.terminillo.org: ilromano
all’avanguardia per la battitura delle piste, dal punto di vista emozionale è sicuramente impareggiabile.
Come non farsi incantare dal maestoso panorama sulla piana di Rieti e sui monti circostanti che si ha al termine del tratto di collegamento tra il Piazzale dei Tre Faggi e l’anello dei Cinque
Confini?
Come resistere al fascino delle sfide lanciate dalle salite del Galoppatoio sino a Campoforogna e che si percorrono in quasi totale apnea pregustandone nello stesso tempo il meraviglioso ritorno in continua discesa?
Oppure come non farsi tentare dalla suggestione della pista Fonte Porcini che si snoda in un meraviglioso bosco con un continuo susseguirsi di salite e discese che mettono alla prova l’abilità e la resistenza dei fondisti più esperti, ma nello stesso tempo consente anche ai neofiti totali immersioni in una natura ancora incontaminata?
C’è solamente una risposta: è impossibile resistere.
Dopo aver percorso tutti i chilometri delle piste da fondo dei Cinque Confini, si rimane definitivamente soggiogati da tale fascino.
Non bisogna infine dimenticare che a disposizione di tutti i fondisti esistono, in prossimità dell’anello dei Cinque Confini, una Scuola Sci, uno Sci-Club dove noleggiare l’attrezzatura in caso di necessità ed un piacevole Ristorante / Bar dove ricaricare le energie in previsione di nuovi ed entusiasmanti giri in pista.
Scritto dall’utente www.terminillo.org: ilromano